Fumo in auto, scatta il divieto con donne in gravidanza e bimbi a bordo

sigarette in auto
Fumo in auto, scatta il divieto con donne in gravidanza e bimbi a bordo

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che, a partire dai prossimi giorni, vieterà il fumo e le sigarette in auto se in presenza di minori e donne in gravidanza. Il provvedimento è stato fortemente voluto dal ministro della salute Beatrice Lorenzin, e fa parte di una serie di decreti che l’Unione Europea a chiesto all’Italia in merito alle questioni di tabacco. Via anche il procedimento che prevede l’utilizzo di immagini molto forti sui pacchetti di sigarette per dissuadere i fumatori dal comprarli.

Ci saranno dunque i messaggi inerenti al fumo del tabacco che contiene oltre 70 sostanze cancerogene, mentre arriveranno ben presto le immagini inerenti foto molto forti di persone che si trovano a vivere dei traumi a causa del consumo eccessivo di sigarette e tabacco di ogni genere. Stop anche l’immissione di sigarette e tabacco con aromi, come erbe e spezie o la sempre più gettonata vaniglia (invogliano il consumo dello stesso) e sono stati aboliti i pacchetti da 10 sigarette ed i contenitori con meno di 30 grammi di tabacco da arrotolare. Verranno presi provvedimenti anche per arginare il fenomeno delle sigarette elettroniche, mentre il decreto che fa più discutere è quello in cui non si può più fumare se a bordo dell’auto che si guida ci sono bambini o donne incinta.