Il doodle del giorno: risuona la musica ipnotica di Nusrat Fateh Ali Khan

doodleE’ al fascino senza tempo della musica qawwali del pakistano Nusrat Fateh Ali Khan che Google ha voluto dedicare l’animazione del giorno. Una musica ricca e ipnotica, carica di suggestioni, che ha attraversato il mondo, grazie al contributo di un artista carismatico e infaticabile. Nel 67esimo anniversario dalla sua nascita, tornano dunque a risuonare le note calde di questa musica religiosa – che trae inspirazione dal sufismo, la tradizione mistica dell’Islam – che ha finito per stregare moltissimi ascoltatori. Non credenti inclusi.

A Khan si deve, infatti, il grandissimo merito di aver vinto i confini nei quali la musica qawwali si trovava asserragliata. Di averla “sdoganata”, per così dire, offrendola come un dono agli ascoltatori di tutto il globo. Che hanno dimostrato di aver molto apprezzato il suo “regalo”: molte etichette discografiche occidentali si accorgono del talento “sciamanico” del musicista pakistano e organizzano tour per promuovere i suoi dischi. Per non parlare dei molti artisti (tra tutti Peter Gabriel e il leader dei Pearl Jam) che hanno stretto intense collaborazioni con lui, celebrando “contaminazioni” che hanno restituito universalità alla musica. Ciò che Nusrat Fateh Ali Khan è riuscito a fare, insomma, è aver portato la “world music” in giro per il mondo, dispensando con generosità suggestioni intense. La morte prematura, avvenuta l’11 agosto del 1997, ha fatto il resto, consegnandolo al pantheon dei “grandi” che sono riusciti a stabilire una connessione alchemica col loro pubblico. E che hanno saputo creare atmosfere sensoriali che vincono ogni confine.