
Pesante fase di maltempo sull’Italia, la numero Cinque del mese di Ottobre, una delle più intense dell’ultimo periodo. Tale perturbazione ha causato la morte di 4 persone nel giro di 18 ore, due in Abruzzo, una nel Lazio ed una in Campania, ma ci sono state delle altre alluvioni anche su Sicilia, Puglia e Basilicata, mentre forti temporali stanno colpendo in questo momento Piemonte e Lombardia centro-settentrionale.
Nella notte di oggi, Giovedì 15 Ottobre 2015, una donna di 70 anni è morta a Pago Veiano, nei pressi di Benevento, in quanto è stata improvvisamente travolta dall’esondazione di un torrente a pochi metri dalla sua abitazione. La donna si trovava nella frazione di Iscalanoce, e forse impaurita dal fango che stava entrando nella sua abitazione è uscita da sola in strada, nel cuore della notte, ed è stata trascinata via. Momentaneamente ferma la linea ferroviaria Benevento-Foggia, frane e smottamenti lungo le statali Telesina e Fortorina. A Villafiorito, in Sicilia, un treno è uscito dai binari a causa del maltempo (la linea è la Palermo-Catania) ma non ci sono stati danni gravi al mezzo e feriti.
Continua a piovere su Sicilia, Calabria, Basilicata, Calabria, Puglia e zone settentrionali di Piemonte e Lombardia. Ieri c’è stata una drammatica alluvione tra Lazio ed Abruzzo, nella quale hanno perso la vita tre persone: una donna di 51 anni di Civitella Rovereto che è finita sotto un muro di contenimento improvvisamente crollato, un uomo di 67 anni di Tagliacozzo ucciso da un fulmine mentre era nella cantina ed un uomo di 40 anni che è morto a Paliano, Frosinone, dopo essere caduto dentro una voragine con la sua auto.