Forte maltempo in Sicilia, un treno fuori dai binari sulla Catania-Palermo

maltempo sicilia
Forte maltempo in Sicilia, un treno esce fuori dai binari sulla Catania-Palermo – Youreporter

La perturbazione numero Cinque del mese di Ottobre ha portato forte maltempo e temporali su tante zone d’Italia, in particolare su Lazio, Abruzzo, Sicilia, Campania e Puglia (si sono avute purtroppo ben 4 vittime nel giro di poche ore, una nella zona di Benevento, due nel Sud dell’Abruzzo ed una in Ciociaria). La situazione è difficile in questo momento su molte zone della Sicilia, dove la Protezione Civile aveva indetto lo stato di allerta color rosso per possibili criticità idrogeologiche, violenti temporali e forte maltempo in generale.

Palermo colpita nella notte da un violento temporale, con alberi caduti anche sul lungomare di Mondello a causa delle forti raffiche di vento, mentre in alcune zone della provincia sono caduti poltre 120 millimetri di pioggia nel giro di due ore appena. Alberi caduti sulla linea ferroviaria di Partinico, con circolazione dei treni momentaneamente ferma, e sempre a Partinico una frana ha isolato diverse abitazioni. Un costone roccioso è finito sulla strada statale 186 nei pressi di Monreale, bloccando entrambe le carreggiate. Chiuso anche un tratto della statale 643 dal chilometri 14 al 16 nei pressi di Polizzi, provincia di Palermo, sempre a causa del forte maltempo.

Visti i violenti temporali, permane l’allerta della Protezione Civile, ora i fenomeni si stanno spostando sulla costa Est della Sicilia e sulla Calabria. A causa del maltempo un treno delle ferrovie dello stato è uscito dai binari sulla tratta Palermo-Catania, vicino a Vallelunga Pratameno: macchinista ed una passeggera sono rimasti lievemente feriti, ma il treno non è deragliato.