Pioggia e allagamenti al Centrosud: il maltempo fa 5 morti – Video

Come annuimages (1)nciato ieri dai meteorologi nelle ultime ore la nostra Penisola, da Nord a Sud, è stata investita da piogge copiose e nubifragi, che hanno provocato frane e allagamenti in particolare nelle regioni del Centro Sud.

Si contano già cinque vittime: in Abruzzo una donna è stata travolta da una frana a Civitella Roveto (L’Aquila). Sempre nell’Aquilano, a Tagliacozzo, un uomo è stato trovato morto nella cantina allagata della sua abitazione.

Nel Frusinate, a Paliano, un uomo è morto cadendo con l’auto in una voragine.

Un’altra vittima si è registrata a Pago Veiano, nel Beneventano, dove una 70enne è stata travolta dall’acqua nella propria abitazione.

Ancora nel Beneventano,a Montesarchio, un uomo di 70 anni è morto per un malore mentre era intento a ripulire il suo stabile da fango e detriti.

Ed è proprio la Campania la regione più colpita e dove sono maggiormente concentrate le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco, gli interventi sino ad ora sono stati circa 300.

Allagati i comuni di Santa Maria Vico e Arienzo, nel casertano, dove i vigili hanno recuperato e messo in salvo una decina di persone che si erano rifugiate sui tetti delle proprie abitazioni.

A Salerno, nel comune di Castel San Giorgio, un muro di contenimento è crollato causando una perdita di gas metano.

A Benevento i fiumi Sabato e Calore hanno esondato allagando completamente alcune aree della città. Per le 12:00 di quest’oggi si prevede un’altra ondata di piena.

Frane e smottamenti anche in alcuni comuni dell’avellinese dove la situazione, tuttavia, rimane sotto controllo.

Nubifragi anche in Puglia: i comuni più colpiti sono stati quelli di Foggia, Troia e Lucera, dove centinaia di cittadini in difficoltà hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco

La situazione meteorologica sta lentamente migliorando.

Al Sud, in Campania, Puglia, Lucania e Sicilia piogge e rovesci sono in graduale assorbimento.

 

 

Esondazione del fiume Calore a Benevento