Alle ore 20.45 di sabato sera andrà in scena Torino-Milan, gara valida per l’ottava giornata di serie A Tim. Partita che si preannuncia sulla carta equilibrata, anche alla luce dei recenti risultati ottenuti dalle due squadre.
Torino-Milan, statistiche a confronto: I granata, infatti, dopo l’ottimo avvio di campionato, hanno subito un piccolo calo di rendimento, tanto che nelle ultime tre giornate hanno conquistato solo 3 punti, in casa contro il Palermo. Nell’ultimo turno, invece, la squadra di Ventura è uscita incredibilmente sconfitta da Modena, contro il neopromosso Carpi. Anche peggio è messo il Milan. I rossoneri sono reduci dalla batosta contro il Napoli a San Siro. Le quattro reti subite dagli azzurri hanno messo in grave crisi il diavolo, tanto che si è parlato di un incontro ad Arcore tra i vertici della società. Sosta, dunque, quanto mai utile. Il due Berlusconi-Galliani ha avuto modo di schiarirsi le idee: piena fiducia a Mihajlovic che però, adesso, non può più sbagliare.
Torino-Milan, precedenti e pronostico: Anche la storia parla di un match piuttosto equilibrato. Negli 82 precedenti, infatti, si registrano 27 vittorie per i granata e 18 per i rossoneri. Tuttavia è il segno X a farla da padrone, addirittura 37 i confronti terminati in parità. Inoltre, se si pensa che in casa Milan questo tipo di risultato manca da ben 14 turni, non è difficile ipotizzare un ulteriore pareggio tra le due compagini che, tra le altre cose dovranno fare a meno di numerosi elementi importanti. Per il Torino, ancora out Maksimovic, Bruno Peres e Baselli su tutti. A Milanello, invece, si valutano le condizioni di Balotelli, ma è probabile che questi non si unisca al gruppo a causa di una pubalgia. Ancora infortunati, infine Niang e Menez. Tenendo conto del maggior peso delle assenze granata, l’ago della bilancia potrebbe incredibilmente pendere dal lato del Milan. Il pronostico consigliato è dunque X2, quotato dai bookmakers intorno all’1.50.
Torino-Milan, probabili formazioni:
TORINO (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Zappacosta, Vives, Gazzi, Acquah, Molinaro; Quagliarella, Maxi Lopez.
In panchina: Ichazo, Castellazzi, Gaston Silva, Mantovani, Avelar, Morello, Prcic, Amauri, Belotti, Martinez.
Allenatore: Ventura
MILAN (4-4-2): Diego Lopez; De Sciglio, Mexes, Romagnoli, Antonelli; Cerci, Kucka, Montolivo, Bonaventura; Luiz Adriano, Bacca.
In panchina: Abbiati, Donnarumma, Zapata, Rodrigo Ely, Abate, Alex, Calabria, Poli De Jong, Nocerino, Honda, Bertolacci.
Allenatore: Mihajlovic