Questa volta, l’appuntamento classico della serie A Tim, quello delle ore 15.00 di domenica pomeriggio, si presenta particolarmente ricco ed interessante. Oltre a Napoli-Fiorentina, partita di cartello, al pari del posticipo serale, col derby d’Italia tra Inter e Juventus, ci sono infatti altri match dall’alto potenziale di spettacolarità.
Genoa-Chievo: l’altalenante Genoa ospita la sorpresa di questi primi mesi di seria A, il Chievo di Maran. Entrambe le squadre sono reduci da un pareggio: i rossoblu in casa dell’Udinese, mentre i clivensi nel derby col Verona. Ospiti leggermente favoriti nel computo dei precedenti. Nei 7 confronti disputati, infatti, il Chievo ha ottenuto 4 vittorie, 1 pareggio e solo una sconfitta. Anche la scorsa stagione, la squadra di Maran ebbe la meglio, riuscendo ad imporsi al “Ferraris” per ben 2-0. A discapito dei vecchi risultati, però, il match appare comunque equilibrato e dal pronostico molto incerto. Tenendo conto della scarsa propensione offensiva, dimostrata da entrambe le formazioni nelle ultime uscite, e non volendo rischiare troppo, si potrebbe ipotizzare un Under 3.5.
Sassuolo-Lazio: Altra gara molto interessante di questa domenica di serie A Tim. Il Sassuolo si è dimostrato, sino ad ora, una squadra quadrata e molto difficile da affrontare, soprattutto in casa, dove ha conquistato una vittoria e due pareggi. La Lazio, però, sembra essere un rullo compressore: dalla disfatta di Napoli, i capitolini hanno fatto registrare 3 vittorie in campionato ed una in Europa League. Biancocelesti, dunque, leggermente favoriti per la vittoria.
Frosinone-Sampdoria: Partita sulla carta dall’esito scontato. Troppo evidente il divario tecnico tra la neopromossa ed i blucerchiati. Tuttavia i genovesi hanno dimostrato di soffrire particolarmente le trasferte. Solo un punto in tre partite fuori casa, alla seconda di campionato contro il Napoli. La doppia chance, X2, potrebbe dunque rappresentare un buon compromesso.
Atalanta-Carpi: Sebbene la classifica veda i bergamaschi avanti agli emiliani, le due squadre giungono a questo match con gli umori invertiti, anche a causa dell’ultimo turno di campionato. L’Atalanta, infatti, dopo un filotto di 5 risultati utili consecutivi, è crollata 3-0 in casa della Fiorentina, mentre il Carpi ha sorpreso tutti battendo il Torino di misura. Nerazzuri, dunque, col coltello fra i denti. La banda Reja cercherà subito di riscattarsi: il segno 1 è d’obbligo.
Verona-Udinese: Entrambe le squadra hanno deluso le aspettative della vigilia. I gialloblu, terzultimi, sono ancora a secco di vittorie, mentre i bianconeri ne hanno ottenute appena due, entrambe, però, in trasferta. Anche questa partita è particolarmente difficile da pronosticare. L’unico dato certo chiama in gioco il tabellino marcatori. Sia il Verona che l’Udinese, infatti, sono andate quasi sempre in gol in queste prima 7 partite di campionato, è lecito quindi ipotizzare che entrambe le formazioni realizzino almeno una rete per parte.