Alluvione in Sicilia, situazione molto difficile sulla costa Est

maltempo acireale
Alluvione in Sicilia, situazione molto difficile sulla costa Est

Violenta fase di maltempo al Sud Italia, e come vi avevamo annunciato, è la Sicilia la regione che fino a questo momento sta ricevendo i maggiori accumuli pluviometrici con relativi disagi, sebbene nel corso dei precedenti giorni ci sono state condizioni di forte criticità atmosferica in Campania, Lazio, Molise e Puglia (e prima ancora c’era stata un’altra drammatica alluvione tra Lazio, Campania e Abruzzo).

Nelle prime ore della giornata di oggi, Mercoledì 21 Ottobre 2015, il maltempo ha colpito duramente la zona Est della Sicilia, con precipitazioni così eccezionali che si sono avute delle nuove alluvioni tra Catania ed Acireale. Si segnalano esondazioni di fiumi ed auto trascinate in mare nella zona di Acireale dove, a detta di una stazione meteo locale, sarebbero caduti ben 370 millimetri e molti altri ne devono cadere. La situazione appare critica sia a Catania centro (dove sono caduti tra i 100 ed i 170 millimetri di pioggia) sia in provincia, mentre in serata sono attesi nuovi forti temporali dal Tirreno che potrebbero causare nubifragi sulla zona del messinese. Seguono aggiornamenti.