
Fiorentina-Roma è senza ombra di dubbio il big match di questa nona giornata di serie A Tim.
Fiorentina-Roma: le statistiche: Non a caso le due squadre si trovano ai vertici del campionato: i viola sono primi con 18 punti, merito di 6 vittorie e due sconfitte, mentre i giallorossi sono momentaneamente terzi (superati ieri sera dall’Inter che ha giocato l’anticipo contro il Palermo) con 17 punti all’attivo, frutto di 5 vittorie, 2 pareggi ed una sola sconfitta. Sia i toscani che i capitolini sono poi reduci da un turno infrasettimanale di coppe europee che non ha particolarmente giovato all’umore. La Roma si è lasciata rimontare sul finale dal Bayer Leverkusen, dopo una splendida partita, mentre la Fiorentina è ceduta al “Franchi” contro il Lech Poznan.
Fiorentina-Roma: i precedenti: Sono 78 le partite disputate a Firenze tra i viola e la Roma. Bilancio decisamente favorevole ai padroni di casa che hanno avuto la meglio sugli avversari ben 34 volte. Sono invece 31 i pareggi e solo 13 i successi giallorossi. A differenza degli ultimi anni, però, questa volta la partita mette in palio qualcosa di più importante: il primato in classifica. Da una parte c’è la Fiorentina che vorrebbe conservare il primo posto per la quarta settimana consecutiva, dall’altra la Roma, desiderosa di fare finalmente a fare il definitivo salto di qualità. Essendo, almeno sulla carta, un match molto equilibrato, il pronostico migliore è l’Over 2.5, quotato circa 1.70. D’altronde la Fiorentina va a segno da ben 14 gare (considerando anche le amichevoli estive con Barcellona e Chelsea), mentre la Roma, dall’alto dei suoi 20 gol realizzati, ha il miglior reparto offensivo della serie A. Pertanto è più che auspicabile che le due formazioni realizzino almeno 3 reti.
Fiorentina-Roma: probabili formazioni
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Roncaglia, Rodriguez, Astori; Blaszczykowski, Vecino, Badelj, Alonso; Ilicic, Borja Valero; Kalinic. All.: Paulo Sousa
Roma (4-2-3-1): Szczesny; Manolas, Torosidis, Rudiger, Digne; Pjanic, Nainggolan; Florenzi, Iago Falque, Gervinho; Dzeko. All.: Garcia