Carne cancerogena, secondo la Coldirettoi in Italia sarebbero sane

carne tossica
Carne cancerogena, secondo la Coldirettoi in Italia sarebbero sane

Ieri ha fatto il giro del mondo la notizia che la carne rossa opportunamente lavorata alzasse il rischio di contrarre un tumore del 18%, a tal punto che l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha deciso di etichettare la carne come cancerogena ed inserirla nel gruppo 1. Anche in Italia si è diffuso questo allarme, ma le associazioni dei produttori di carne italiana respingono le accuse ed anche la Coldiretti si unisce al coro.

Stando alla Coldiretti, le carni rosse prodotte in Italia sarebbero decisamente più sane rispetto a quelle prodotte in altri paesi del mondo come gli Stati Uniti. Mangiare carne rossa assieme ai cibi tipici del bacino mediterraneo ha permesso all’Italia di scalare le classifiche nelle liste delle popolazioni più longeve al mondo, giusto per dire che non sempre la carne rossa causa gravi disagi se è di ottima qualità. Negli Stati Uniti non solo la carne è di minore qualità ma i cittadini americani hanno un consumo pro-capite che è quasi il doppio di quello che in Italia, ovvero 126 chili contro 76. E’ chiaro che più se ne mangia più aumentano i rischi, specie se non è trattata nel migliore dei modi, basta non abusarne e stare attenti. Stanno intervenendo numerose associazioni dei consumatori schierandosi in favore dei prodotti e della carne in Italia, augurandosi che dietro il rapporto dell’OMS non si crei un allarmismo ingiusto ed ingiustificato.