
In questi giorni si sta discutendo animatamente sulla vicenda della carne rossa, quella che secondo l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sarebbe cancerogena e fautrice dell’aumento vertiginoso della possibilità di prendere un cancro. Nelle ultime 48 ore non si è fatto altro che parlare di altro (il presidente americano Barak Obama ha commentato la vicenda con un hamburger a colazione) e per questo motivo l’OMS ha deciso di tornare ancora una volta sull’argomento.
“Sappiamo che alcuni alimenti, a causa del modo in cui vengono preparati e lavorati, possono portare a problemi di salute se magari assunti in misura eccessiva”, ha detto il vicedirettore generale dell’Oms, Oleg Chestnov. Anche Beatrice Lorenzin, ministro della Salute in Italia, aveva detto come questo rischio vada preso con le pinze anche perchè bisogna differenziare tra carne sana e carne lavorata in modo approssimativo. In poche parole la carne rossa è pericolosa come moltissimi altri alimenti, basta non abusarne e non eliminarla dalla dieta.