A pochi giorni dalle elezioni politiche che si svolgeranno il prossimo 1 novembre, la Turchia festeggia oggi la sua festa nazionale. Il 29 ottobre del 1923, il Paese divenne, infatti, una Repubblica parlamentare eletta dalla Grande Assemblea Nazionale Turca. Ed è proprio a questo momento cruciale della storia politica della Turchia che Google ha voluto dedicare l’animazione del giorno, ponendo in primo piano un’immagine del Palazzo parlamentare con la bandiera turca a fare da sfondo.
La Turchia è stata sempre terra di incontro (e scontro) tra popoli diversi: dai Persiani ai Romani, dai Macedoni ai Parti. Fino alle dominazioni bizantina e ottomana che hanno lasciato tracce indelebili nella storia e nella civiltà di questo territorio. Ed è proprio dalle ceneri dell’impero ottomano che è sorta la Repubblica parlamentare che si celebra oggi. Una Repubblica incardinata su un’unica Camera (la Grande Assemblea Nazionale Turca) composta da 550 membri. Ma non si può parlare di Turchia senza scomodare il nome del suo influente presidente, Recep Tayyp Erdogan, che esercita poteri di stretto controllo su tutto il Paese. Il controverso presidente ha più volte mostrato scarsa tolleranza nei confronti degli “oppositori”. Come i giornalisti considerati a lui avversi che ha ripetutamente “ripreso” costringendoli molto spesso a tacere. Ma nel mirino di Erdogan sono finiti recentemente anche due giovanissimi turchi: due cugini di 12 e 13 anni accusati di aver offeso il presidente per aver strappato dei manifesti che lo ritraevano. E che rischiano adesso di passare più di due anni in un riformatorio.