Non solo zucche, a vedere l’opera finita di questo giovane artista di Kansas City, ma qualcosa che sta tra la tradizione e la creatività. Perché i volti realizzati da Jon Neill non hanno più nulla dei classici intagli con i quali gli americani usano trasformare le vecchie zucche in maschere grottesche, ma si elevano al grado di opera complessa, manualmente impeccabile, che imprime nella polpa dura dell’ortaggio un fotogramma dall’impatto estetico dirompente.
Nato da una famiglia di coltivatori Jon inizia a modellare zucche fin da bambino. Affina negli anni la sua tecnica, acquisisce dimestichezza e padronanza di se fino a presentarsi, ormai adulto, ormai maturo, ad un provino per uno show televisivo dove le porte per il successo gli vengono spalancate. Adesso è uno fra i più apprezzati intagliatori di zucche d’America. Le sue opere vengono richieste in gran numero, tanto che la stagione che culmina nella notte delle streghe inizia, per lui, già alla fine di agosto, quando inizia a selezionare gli esemplari da intagliare. “Cerco zucche con personalità. – dice – Se vedo nella zucca una traccia di espressione o di carattere la prendo per intagliarla.”
E le sue creazioni sono diventate un momento di performance artistica, alla quale in molti partecipano curiosi di assistere alla nascita di qualche nuova maschera dalle mani di questo eccentrico intagliatore di Halloween.