Lo hanno ribattezzato Spooky (“spettrale”), “l’asteroide di Halloween” del diametro di 400 metri che oggi, alle 18:05 ora italiana, “sfiorerà” la Terra a una distanza di circa 480.000 chilometri, poco più in là dall’orbita lunare.
Gli scienziati non conoscono ancora i dettagli della composizione del corpo celeste, ma sanno che il flyby dell’asteroide avverrà a circa 35 km/s, cioè a una velocità mediamente più alta della maggior parte degli asteroidi che transitano nelle vicinanze della Terra.
Secondo il Minor Planet Center, questo sarà il flyby più vicino di un asteroide di queste dimensioni almeno fino al 2027, quando l’asteroide 1999 AN10, di circa 800 metri di dimensioni, volerà pressappoco alla distanza dell’orbita della Luna.
Quando i telescopi radar del Goldstone Deep Space Communications Complex in California e dell’Osservatorio di Arecibo a Porto Rico avranno osservato l’asteroide, si otterranno informazioni dettagliate sulla sua orbita.
L’asteroide TB145 è stato individuato dal telescopio Pan-STARRS-1 (Panoramic Survey Telescope and Rapid Response System) della University of Hawaii, che partecipa al programma di osservazione dei corpi celesti della NASA.
Sebbene in termini celesti Spooky passi piuttosto vicino al nostro pianeta, gli astronomi garantiscono che l’asteroide non costituisce una minaccia per la terra.
L’evento sarà visibile solo al telescopio e potrà essere seguito online sul sito dello SLOOH (in diretta a partire dalle 17:30) e con il Virtual Telescope (in streaming a partire dalle 01:00 del 31 ottobre).
Una valida alternativa, per appassionati e non, ai consueti festeggiamenti di Halloween!