
Il Sud Italia in queste ore è alle prese con una forte fase di maltempo, con temporali e nubifragi che stanno colpendo Calabria, Basilicata e parte della Sicilia. Si tratta della perturbazione numero 10 del mese di Ottobre, l’ultima prima di una lunga fase stabile che si potrebbe protrarre per alcune settimane.
Saranno soprattutto la Calabria e la Sicilia centro-settentrionale a ricevere i quantitativi pluviometrici maggiormente elevati, tant’è che la Protezione Civile ha emanato un bollettino di allerta colore rosso (il massimo) e domani si prelude essere una giornata molto calda sul fronte maltempo ed instabilità. Fin dalle prime ore di oggi le piogge, anche torrenziali, hanno colpito buona parte della Calabria e della Basilicata, con temporali che hanno interessato anche diverse zone della Sicilia. Sul resto dell’Italia invece il cielo è stabile e soleggiato, qui sono tornate condizioni di bel tempo che perdureranno per gran parte della prima decade del mese di Novembre. Seguiremo attentamente l’evolversi della situazione meteo al Sud Italia.