Michelin annuncia chiusura stabilimento: dipendenti bloccano la statale per Fossano

Lo stabilimento della Michelin di Fossano, in provincia di Cuneo, è in agitazione dopo che l’azienda ha annunciato il nuovo piano industriale che prevede la chiusura definitiva del complesso entro la fine del 2016.

“Dal 2009 ad ogproteste fiom fossanogi- spiega l’azienda in un comunicato- il volume di affari del sito ha registrato una flessione pari al 45% dei volumi, che si traduce in una cronica non saturazione degli impianti. Per questo- prosegue ancora l’azienda- la fornitura di questi semilavorati, in una logica di ottimizzazione dei costi di tutta la filiera di produzione degli pneumatici, richiede soluzioni economicamente sostenibili”. Immediata la reazione dei lavoratori, che in mattinata hanno bloccato gli accessi alla statale 28 paralizzandone il traffico. In loro sostegno si è espresso il segretario della Fiom Maurizio Landini, anche lui davanti ai cancelli della fabbrica: “E’ necessario che il gruppo Michelin si renda disponibile a fare una discussione vera su come gli investimenti e il processo di riorganizzazione possano ottenere due risultati: salvaguardare il processo produttivo nel Paese ed evitare licenziamenti” afferma prima di stoccare una bordata anche all’attuale governo: “Dovrebbe agire senza che nessuno glielo chieda” ha concluso fra gli applausi dei lavoratori.