Era il 6 novembre del 1814 quando, in una cittadina belga, nacque Adolphe Sax, l’inventore del ben noto strumento musicale che ha finito per stregare milioni di musicisti e ascoltatori in tutto il mondo. Nel giorno del 201° anniversario della sua nascita, Google ha voluto dedicare a lui il Doodle del giorno, omaggiando non solo il suo indiscusso talento musicale (che lo fece diventare, tra le altre cose, insegnante e maestro di banda), ma anche il suo indefesso genio creativo.
Figlio di un fabbricatore di strumenti musicali, Sax si dedicò con passione e dedizione, sin da giovanissimo, alla realizzazione di strumenti sempre più sofisticati e precisi. Approfondendo gli studi sul suono, riuscì, infatti, a garantire alle sue realizzazioni una qualità di timbro, intonazione ed estensione fuori dalla norma. Fino alla nascita del sax, ottenuto incrociando elementi del clarinetto, dell’oboe e del flauto capaci di produrre un suono paragonabile (almeno in parte) a quello dell’ottone. Lo straordinario “ibrido” creato da Sax verrà più volte rimaneggiato e perfezionato, imponendosi alla fine, con il suo suono “caldo” e potente, come icona assoluta della musica jazz. Al papà del sassofono e alla sua instancabile vena creativa (che lo portò, nel corso della sua lunga vita, a progettare anche pelli impermeabili per strumenti di percussione, sale da concerto e addirittura macchine per aerosol), Google non poteva dimenticare di rendere omaggio oggi.