
Una scossa di terremoto è stata registrata poco fa al Centro-Nord Italia, a metà strada tra Emilia-Romagna e Marche, il tutto a pochi chilometri di distanza dal confine con San Marino. La scossa di terremoto avrebbe raggiunto, secondo INGV, una magnitudo pari a 3.5 della scala Richter, con ipocentro (profondità dell’evento sismico in questione) stimato a 38 chilometri di profondità.
Sassofeltrio è la località che si trova esattamente sotto l’epicentro della scossa di terremoto della sera di oggi Mercoledì 11 Novembre 2015, l’evento è stato avvertito in modo significativo a Coriano, Verucchio, Verucchio, Misano Adriatico, San Marino, Rimini, Santarcangelo di Romagna, Cattolica e moltissime altre località. Questa scossa di terremoto è stata registrata alle ore 19:13, le 18:13 UTC, mentre poco fa è stata registrata una seconda scossa di terremoto i magnitudo 3.2 della scala Richter in Friuli-Venezia Giulia, con epicentro in provincia di Udine, anche questa avvertita dalla popolazione.