
Le previsioni meteo per i prossimi giorni sono ancora una volta all’insegna del caldo e della stabilità atmosferica, sebbene l’anticiclone delle Azzorre che fin dai primissimi giorni del mese di Novembre ha garantito bel tempo e stabilità sul nostro Paese sta iniziando ad entrare in crisi: il motivo di questa crisi sta nel calo dei geopotenziali (specie al Centro-Nord) a causa delle prime profonde aree di bassa pressione che dall’Islanda si iniziano a portare verso Mare del Nord e Scandinavia, mentre tra Balcani e Siberia si vanno a formare i primi serbatoi gelidi.
Nel consegue comunque un’altra settimana piena di bel tempo, con banchi di nebbia diffusi specie sulla Pianura Padana e sulle aree centrali del Centro e delle Isole Maggiori, ma foschie e nebbie non risparmieranno neanche le coste tirreniche ed adriatiche. Le temperature, fortemente al di sopra della media stagionale in questi giorni (bruciati alcuni record sulle Alpi e su molte regioni del Nord Italia) sono previste in diminuzione, torneranno in media a partire dal 18/19 di Novembre.