“Doodle 4 Google” è una competizione promossa dal motore di ricerca più famoso del mondo per stimolare la creatività e l’originalità dei bambini. I quali sono stati invitati a realizzare il loro personale doddle con i materiali più diversi. Nella giornata di ieri, domenica 14 novembre 2015, lo spazio è stato riservato al vincitore dell’edizione indiana: un bambino di 9 anni che ha disegnato una macchina “mangia plastica”.
Il tema proposto da Google era: “Se potessi inventare qualcosa per l’India, sarebbe….”, un tema che ha stimolato l’immaginazione del giovanissimo P Karthik spingendolo a disegnare un’autovettura – dotata di radar e dispositivi particolari – capace di convertire la spazzatura in qualcosa di “sostenibile”. “Questa macchina – ha spiegato il piccolo vincitore – permetterà di riciclare tutta la plastica buttata e di trasformarla in un materiale che aiuterà la crescita di Madre Natura. Questa macchina trasformerà il potentissimo diavolo di plastica in verde”. E infatti, se da due degli ingranaggi di cui è dotata l’auto viene assorbita una grande quantità di immondizia interrata, dal terzo (che funziona evidentemente da “depuratore”) fuoriesce invece del materiale che contribuisce a rendere più rigoglioso il paesaggio indiano. Il doodle del piccolo Karthik è la testimonianza di come anche i bambini – pur nella loro limitata esperienza di vita – percepiscano l’urgenza di intervenire a tutela dell’ambiente. Facendosi promotori (per ora attraverso il ricorso alla loro fantasia) di istanze ecologistiche che potrebbero consegnare, alle generazioni successive, un mondo più pulito di quello attuale.