Bel tempo e temperature miti fino a venerdì sul nostro Paese, poi la situazione meteorologica cambierà e dal caldo fuori stagione, che ha coinvolto un po’ tutta l’Europa, passeremo bruscamente a temperature più basse tipicamente invernali.
L’alta pressione nel corso della mattinata di venerdì 20 Novembre inizierà a retrocedere verso la Spagna.
Nel weekend si verificherà un calo termico che porterà, Sabato 21, temporali su tutte le regioni e tempeste di vento fino a 100km/h.
Domenica 22 nevicate copiose sulle Alpi e, secondo le proiezioni dei meteorologi, a quote più basse, sui rilievi appenninici centro-settentrionali – intorno agli 800-1000 metri -, localmente anche a quote inferiori.
Il freddo di origine polare artica farà diminuire le temperature di ben 15°. Al Nord potrebbero esserci 10° di giorno e avvicinarsi a 0° di notte, anche in pianura.
Al Centro i valori rientreranno nella media del periodo o lievemente sotto di essa.
Da lunedì 23 i valori notturni toccheranno lo 0° su molte città del Nord, persino di 2-3° sotto lo zero a Milano e Torino.
Temperature in diminuzione anche al Centro-Sud con 5/7° in meno rispetto a quelli attuali.
La bassa pressione nordeuropea – alimentata dai forti venti del polo Nord -,che porterà con sé aria fredda polare, interesserà tutta l’Europa, mentre l’alta pressione, che nel frattempo raggiungerà la Spagna, arriverà fino all’Atlantico e alle porte dell’Islanda, abbassando ulteriormente le temperature.