Il doodle del giorno: è festa in Marocco

MaroccoE’ festa oggi nel Marocco di re Mohammed VI e Google ha scelto di dedicare all’evento il doodle del giorno. Il 18 novembre del 1956 è stata infatti proclamata l’indipendenza del Paese dal protettorato francese e spagnolo ponendo fine alla fase di colonialismo inaugurata nei primi anni del Novecento. Una commemorazione importante, che fornisce il pretesto per intrattenersi sulla storia di un Paese carico di fascino e suggestione.

Il Marocco è una monarchia costituzionale che riconosce pieni poteri religiosi, politici e militari al sovrano (attualmente Mohammed VI). Il quale, eletto nel 1999, ha tentato di imboccare la via della modernizzazione. A lui si devono, ad esempio, importanti interventi in ambito sanitario e industriale (che hanno portato alla costruzione di nuovi ospedali e all’avvio di nuove industrie) e le liberalizzazioni dei comparti di energia e di telecomunicazione. Il Marocco sta cercando, insomma, di risalire la china puntando su settori – come il turismo – che potrebbero ridare slancio all’economia interna che arranca, in maniera particolarmente allarmante, soprattutto al Sud. Ma la ricorrenza di oggi non può essere “sganciata” da un altro evento storico importante: la “Marcia Verde” del novembre del 1975 che portò 350 mila marocchini disarmati, sotto la guida di re Hassan II, a raggiungere il Sahara Occidentale. Il Marocco vi proclamò unilateralmente la propria sovranità e, per quanto l’occupazione avvenne senza spargimento di sangue, provocò la reazione del Fronte Polisario che combatte ancora oggi per l’indipendenza del Western Sahara. E per il  raggiungimento del diritto all’autodeterminazione.