Procede troppo lentamente: multata per la prima volta una Google car

Un’auto della Google è stata multata perché procedeva lungo la carreggiata ad una velocità troppo bassa rispetto a quella autorizzata. E’ accaduto Mountain View, in California. Secondo la polizia della contea l’agente avrebbe fermato una vettura che procedeva a 24 miglia all’ora (38 km/h) quando la velocità autorizzata era di 56 chilometri all’ora, si affrettano a spiegare dalla centrale con una punta di grottesco imbarazzo. Pronta anche la risposta del gigante della rete, che in un post racconta di come “sull’auto c’era anche un passeggero, al quale l’agente ha contestato il fatto che la vettura rallentava il traffico”.

google-street-viewIl punto è che Google imposta la velocità delle sue auto a 25 miglia per motivi di sicurezza, oltre che di immagine. “Vogliamo- scrivono in un post- che le auto diano un’impressione di tutela e salvaguardia dai pericoli piuttosto che sfrecciare per le strade del quartiere spaventando la gente.” Senso civico e marketing dunque, per il progetto Google Street View che ha già superato 1,2 milioni di miglia di guida autonoma. “L’equivalente umano di 90 anni di esperienza di guida” fanno sapere ancora i giganti informatici che aggiungono: “Orgogliosi di dire che non siamo mai stati multati.” Questo, almeno, fino a ieri in California.