Grandine come sassi tra Sicilia e Calabria, danni a Messina e Reggio Calabria

grandine messina oggi 2
Grandine come sassi tra Sicilia e Calabria, danni a Messina e Reggio Calabria

Tempeste di grandine come non se ne vedevano da tanto tempo hanno colpito molte zone di Sicilia e Calabria nel pomeriggio e nella serata di ieri, Martedì 24 Novembre 2015. Chicchi di grandine delle dimensioni di sassi, ed in alcune località di dimensioni di palle da tennis, sono stati segnalati in molte zone di Sicilia e Calabria nella giornata di ieri, con gravi danni ad auto, tetti, infissi e coltivazioni agricole e vinicole. Il maltempo ha colpito duramente le province di Enna, Caltanissetta, Messina, Catania e Reggio Calabria, con alcune zone che hanno ricevuto imponenti accumuli di grandine al suolo nel giro di pochi minuti.

La foto che vi alleghiamo qui a lato è stata scattata nel tardo pomeriggio di ieri a Messina: si possono vedere chicchi di grandine del diametro di 5/6 centimetri, ma poche ore prima ne sono stati segnalati di più grandi nella zona di Santa Caterina, Archi e Villa San Giovanni, tutte località alle porte di Reggio Calabria. Oggi non si sono verificate grandinate ma ci sono ugualmente state delle criticità atmosferiche ed idrogeologiche in Sicilia, ancora una volta in provincia di Messina, con una vera e propria alluvione che si è consumata a Capo d’Orlando.