Regalo di Natale da Equitalia: stop a cartelle fino alla Befana

Una tregua di quasi due settimane, quella che Equitalia ha disposto nei confronti dei procedimenti in partenza durante le festività natalizie, dal 24 dicembre al 6 gennaio.

Equitalia_2-e1361878400301Una decisione senza precedenti, che viene direttamente dall’amministratore delegato della holding, Ernesto Maria Ruffini. La società, che quest’anno ha riscosso una cifra pari a 7,4 miliardi e che si aspetta di sfiorare gli 8 miliardi nel 2015, così spiega il nuovo corso: “Equitalia vuole essere dalla parte degli italiani, non contro. La sospensione è un atto di attenzione verso imprese e famiglie con cui stringere un nuovo Patto, perché il recupero dei crediti e dell’evasione sono fondamentali, così come lo è poter avere gli italiani al proprio fianco”. Dei quasi 250 mila atti previsti in partenza per il periodo natalizio, dunque, solo i casi inderogabili raggiungeranno i destinatari. Per gli altri si prospetta un sereno Natale senza brutte sorprese sotto l’albero. Oltre a questa novità, spiegano sempre dall’azienda, ci saranno nuove norme approvate dal governo per il prossimo anno che prevedono, per le imprese, l’utilizzo della mail certificata per ricevere atti e cartelle mentre, per i cittadini, sarà necessaria una richiesta diretta. Sarà più semplice anche rateizzare il debito, e questo “a testimoniare che è possibile trovare soluzioni positive per tutti, e in particolare per chi ha difficoltà. Tra poche settimane sarà possibile eseguire tutte le operazioni attraverso il sito istituzionale di Equitalia, così come saranno meno complesse procedure e passaggi amministrativi. Tutto per rendere più facile dialogare con i cittadini e rendere più semplice sanare le singole posizioni”.

Giuseppe Caretta