
Oggi, Lunedì 21 Dicembre 2015, il Comitato Etico della FIFA ha deciso di sospendere per 8 anni Sepp Blatter e Michel Platini da tutte le attività logistiche ed organizzative del calcio europeo, causa la condanna per corruzione. Motivo della sentenza sarebbe stato un pagamento di circa due milioni di franchi svizzeri versati al francese Platini nell’anno 2011: questi soldi non avrebbero base legale e motivazione valida, stando alle accuse, e sarebbero state versate all’ex fuoriclasse juventino per una consulenza svolta tra il 1998 ed il 2002.
La squalifica di Sepp Blatter e Michel Platini ha effetto immediato: Blatter aveva vinto con larghissima maggioranza, malgrado lo scandalo sul suo conto fosse già iniziato prima, le elezioni per la presidenza della FIFA, mentre Platini non potrà così candidarsi alla guida della stessa FIFA alle prossime elezioni del 26 Febbraio 2016 (causate proprio dallo scandalo, dato che Blatter è stato ufficialmente deposto dal suo ruolo). Tutti e due faranno ricorso e combatteranno per onore personale e per quello della FIFA e del calcio europeo, mentre Platini commenta che si tratta di una mossa astuta per metterlo definitivamente fuori dai giochi. Blatter commenta con un «Mi sento un punching ball, non mi vergogno».
Articolo di Leonardo Orlandi