
Oggi, Martedì 22 Dicembre 2015, torniamo a darvi qualche notizia sull’esito della stagione invernale, si, proprio quella stagione dove normalmente fa freddo, nevica e tira vento. Da oltre due mesi l’Italia è in ostaggio di un promontorio anticiclonico senza fine, rotto solamente da una veloce ma intensa fase di maltempo che ha interessato il Sud e le regioni centrali adriatiche sul finire del mese di Novembre, con quella fase di maltempo che grazie al cielo ha provocato forti nevicate sull’Appennino, alleviando in parte la sofferenza dell’assenza di neve che sta comunque attanagliando queste zone (fatta eccezione per le piste innevate sia artificialmente che con neve naturale rinfoltita da neve artificiale).
Osservando i modelli matematici serali, è difficile trovare buone notizie, anche perchè l’assenza di freddo e maltempo potrebbe portarsi avanti addirittura fino ai primi del mese di Gennaio, quando la situazione potrebbe cambiare. La tendenza meteo odierna è dunque, ancora una volta, sotto il segno dell’incertezza, perchè i modelli non riescono ad inquadrare una configurazione propriamente invernale, c’è tanta confusione e serviranno diversi giorni per capire dove e come potrebbe andare a finire la colata gelida che i modelli vedono in arrivo sui Balcani tra 27 e 31 Dicembre, ma la sensazione è che non sarà nulla che ci riguarda.
Articolo di Leonardo Orlandi