Smog, blocco del traffico a Milano e Frosinone, targhe alterne a Roma

smog
Smog, blocco del traffico a Milano e Frosinone, targhe alterne a Roma

A seguito del perdurare di condizioni di bel tempo e stabilità atmosferica a causa di un’alta pressione straordinariamente inossidabile (ma la situazione cambierà radicalmente con il nuovo anno) sono state nuovamente prese misure di contenimento contro smog, inquinamento e polveri sottili. A Milano è stato deciso il blocco totale della circolazione tra Lunedì 28 Dicembre e Mercoledì 30, il provvedimento (accolto con sdegno da Matteo Salvini e dall’opposizione milanese) sarà applicato dalle ore 10 alle ore 16. Per incentivare l’uso dei mezzi pubblici, e scoraggiare dunque l’uso dei mezzi privati prima e dopo il blocco totale della circolazione, sono stati introdotti degli sconti sul prezzo dei biglietti: con 1.50 euro si potrà viaggiare tutto il giorno in tutta la rete dei trasporti pubblici milanese. Il blocco totale della circolazione stradale è stato attuato anche a Frosinone, una delle città più inquinate d’Europa a causa della particolare conformazione geografica in cui si trova, accerchiata da montagne che difficilmente lasciano passare la cappa di smog prodotta dalle numerose aziende industriali presenti in Ciociaria.

A Roma invece si è optato per le targhe alterne: il prefetto Tronca ha deciso di limitare l’uso delle auto, introducendo le targhe dispari per domani Lunedì 28 Dicembre, e le targhe pari per Martedì 29. In tante aree del Centro-Nord sono stati presi provvedimenti simili, mentre sono stati annunciati controlli straordinari su centinaia di migliaia di caldaie di impianti civili e industriali, cercando di capire quali andranno sostituite e revisionate, nel tentativo di limitare lo smog ed abbassare i tassi di inquinamento.

Leonardo Orlandi