Gelo e burian in arrivo sull’Italia: il punto della situazione

tendenza meteo
Gelo e burian in arrivo sull’Italia: il punto della situazione

In questi ultimi giorni sta facendo molto discutere il netto cambio circolatorio in arrivo per i prossimi giorni, ovvero dal 31 del mese di Dicembre, tutto a causa di un possibile clamoroso nucleo di aria gelida in arrivo dalla Siberia e dai Balcani. Questa massa d’aria, nota con il nome di Burian (anche se il “Buran” è un vento, non una massa d’aria, proprio come lo è il Libeccio o la Tramontana), è vero che scorrerà da Est fino ad Ovest, purtroppo però il nostro Paese sarà interessato solo marginalmente da tale fronte di aria fredda, in quanto all’ultimo secondo il Buran sarà richiamato a NW dall’approfondirsi di un vortice di bassa pressione sull’Islanda che inizierà a “richiamare” tutta l‘aria fredda presente a Est. Ecco dunque che la sciabolata gelida da Est inizierà a lambire il settore adriatico ed il Triveneto, ma sul più bello inizierà una retrogressione che porterà tale a ria a scorrere sopra le Alpi, colpendo paesi come Germania, Polonia e soprattutto la Scandinavia.

Il Burian, o Buran, non arriverà dunque in Italia. Accontentiamoci di un significativo calo delle temperature e del ritorno della neve su Alpi ed Appennino, visto che su gran parte delle piste si scia su neve artificiale accanto alle margherite, e questo ovviamente si ripercuote anche sulla nostra economia. Seguono aggiornamenti.

Leonardo Orlandi