
Nel corso della giornata di oggi, Mercoledì 6 Gennaio 2016, avremo condizioni di forte maltempo su gran parte dell’Italia Centro-meridionale, tutto a causa della perturbazione numero Quattro del mese di Gennaio. Piogge e temporali si stanno già abbattendo su Toscana e Lazio, mentre la neve sta cadendo a 1300 metri di quota sull’Abruzzo (forti nevicate sono però segnalate a quote più basse sulla Toscana, con fiocchi già a partire dai 700 metri di quota nel Nord della Regione). La Protezione Civile ha indicato come in Campania, Calabria e Basilicata, le regioni dove sono attese le quantità di pioggia più intense, tant’è che ha dichiarato uno stato di allerta meteo con bollettino per possibili criticità idrogeologiche di colore arancione.
Nel corso del resto della mattinata e del pomeriggio, sulle coste tirreniche di Calabria, Campania e Basilicata, sono attese precipitazioni importanti anche a carattere temporalesco, con possibilità di nubifragi e grandine, visto l’arrivo di correnti fresche in quota. La Protezione Civile ha anche rilasciato un bollettino di allerta meteo color giallo per criticità idrogeologiche locali su Lazio, Umbria, Abruzzo, Puglia, Sicilia e sui rimanenti distretti di Basilicata e Calabria. Al Nord invece tempo stabile e soleggiato, anche se sul Triveneto il cielo è ancora coperto a causa dei resti della perturbazione che ora sta interessando il Centro-Sud, ma il cielo si aprirà nelle prossime ore.
Leonardo Orlandi