Forte scossa di terremoto in Nord Corea, evento causato dai test nucleari

terremoto nord corea
Forte scossa di terremoto in Nord Corea, evento causato dai test nucleari- EMSC

Nel corso della notte di oggi, Mercoledì 6 Gennaio 2016, è stata registrata una forte scossa di terremoto in Corea del Nord, con epicentro nella zona Nord-Est del Paese. L’evento sismico è stato valutato con una magnitudo pari a 5.1 della scala Richter, con epicentro a 22 chilometri dalla cittadina di Sŭngjibaegam (11.000 abitanti) e a 80 chilometri dalla città di Ch’ŏngjin (350.000 abitanti).

Non si tratta però di una scossa di terremoto causata dalla Natura e dal movimento delle placche tettoniche, bensì dall’uomo: è stata causata dal lancio di una bomba nucleare con fissione ad idrogeno che è stata fatta esplodere dalle autorità della Corea del Nord in una zona disabitata, per volontà espressa del re Kim Jong-un. Si tratta di un fatto molto grave, dato che la Corea del Nord ha più volte espresso la volontà di combattere lo strapotere economico degli Stati Uniti d’America con il lancio di bombe nucleari (un anno e mezzo fa ci fu un affronto molto chiaro, ma non si passò mai ai fatti, fortunatamente). La Corea del Nord ha ora eseguito questo test, sganciando una bomba nucleare ad idrogeno in una zona montuosa non molto distante dal confine con la Cina. L’esplosione della bomba atomica ha causato il terremoto, con ipocentro a 0 chilometri di profondità ma, non trattandosi di un terremoto naturale, l’onda sismica non si dovrebbe essere propagata a grande distanza e non dovrebbe aver causato danni, ma seguiranno aggiornamenti.

Leonardo Orlandi