8 Gennaio 2016: la Chiesa venera San Massimo vescovo di Pavia

downloadOggi 8 Gennaio 2016 la Chiesa Cattolica celebra San Massimo vescovo di Pavia.

Nato a Valenza Po nel 496 o 499, Massimo divenne vescovo di Pavia e confessore. Esercitò il suo episcopato dopo il vescovo Epifanio e fu succeduto dal vescovo Ennodio.

Di questo Santo, protettore di Valenza e, secondo la leggenda, fondatore della città, si sa che visse tra la fine del V e l’inizio del VI secolo, probabilmente nel periodo compreso tra la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, nel 476, e la dominazione barbarica degli Ostrogoti.

Fu ambasciatore di Teodorico il Grande, re degli Ostrogoti e secondo dei re barbari di Roma.

Partecipò a diversi concili a Roma e difese papa San Simmaco nella sua lotta contro Lorenzo l’Arciprete, considerato l’antipapa, e scrisse un severo ammonimento ai sovrani del tempo.

Nella lista episcopale dell’antica città di Pavia, per un mero errore di trascrizione, risultano due vescovi di nome Massimo, ma in realtà si tratta di un’unica persona, semplicemente ricordata due volte.

Secondo il Martiriologo Romano morì nell’anno 514 e fu sepolto nella chiesa di San Giovanni in Borgo a Pavia.