9 Gennaio 2016: la Chiesa ricorda San Marcellino vescovo di Ancona

santo1440bigIl 9 Gennaio la Chiesa Cattolica celebra San Marcellino Boccamajore, vescovo di  Ancona.

Nato nel VI secolo nella nobile famiglia dei Boccamajore, i suoi genitori, ferventi cattolici, lo educarono nel rispetto dei precetti evangelici.

Originario dell’Africa, Marcellino peregrinò in tutt’Europa per evangelizzare le genti.

Fu eletto sesto vescovo di Ancona, tra il 550 ed il 568, anno della sua morte.

Papa Gregorio I scrisse di lui che era «uomo santo e pieno di zelo per la santificazione del popolo» e che esercitò con abnegazione il suo episcopato.

Il Martiriologo Romano narra la leggenda, tramandata per iscritto da Papa Gregorio I, secondo cui San Marcellino, nel VI secolo, aveva salvata la città di Ancona da un terribile incendio: il Santo soffriva di una grave forma di gotta che gli impediva la deambulazione ed era costretto a farsi trasportare dai servitori. Quando divampò l’incendio gli abitanti tentarono rovinosamente di domare le fiamme, che ormai lambivano l’intera città.

Cosicché Marcellino si fece trasportare presso le fiamme e, con il vangelo tra le mani, prese a pregare raggiungendo uno stato di estasi divina e d’improvviso il fuoco si spense e l’incendio si arrestò.

Ancona era salva e i suoi abitanti, prostratisi, acclamarono il santo.

Michela De Minico