
Oggi, Giovedì 14 Gennaio 2016, abbiamo avuto le prime forti nevicate dell’anno 2016 in molte zone di Alpi ed Appennini, sebbene gli accumuli non sono stati particolarmente elevati e nei giorni scorsi c’erano già stati fenomeni. Molti settori alpini sono messi piuttosto bene con la neve, come quelli tra Piemonte, Valle d’Aosta e Alto Adige, ma tantissimi altri settori hanno avuto le prime nevicate con accumulo solo oggi. Abbondanti nevicate (fino a mezzo metro) sull’Appennino Tosco-Emiliano e su quello ligure, mentre i fenomeni non sono stati particolarmente generosi sull’Appennino centro.meridionale.
Proprio in queste ore sta nevicando con insistenza sulle montagne di Lazio, Umbria, Abruzzo e Marche, tutto grazie alla perturbazione numero Otto di Gennaio che in questo momento sta causando maltempo sulle regioni sopra-citate, mentre da domani avremo nevicate anche importanti sul Centro-Italia, con quota dei fenomeni a circa 8/900 metri in graduale diminuzione con il passare delle ore. Al Nord invece è atteso cielo sereno, con neve solo su alcuni settori alpini. Sull’Appennino avremo forti nevicate a ripetizione fino a Lunedì, tutto questo grazie alla prima vera fase fredda della stagione invernale.
Leonardo Orlandi