Ieri, 14 Gennaio 2016, si è spento l’attore e regista britannico Alan Rickman: era malato di cancro ed aveva 69 anni.
Tra i tanti ruoli da lui interpretati, uno dei più celebri è stato senz’ombra di dubbio quello del professor “Severus Piton”, personaggio chiave e toccante della saga “Harry Potter”.
Rickman era nato a Londra il 21 Febbraio del 1946. Nell’arco della sua carriera d’attore aveva lavorato in “Ragione e Sentimento” di Ang Lee, “Sweeney Todd” di Tim Burton, “Rasputin – Il demone nero”, con cui vinse Emmy e Golden Globe ed era stato anche particolarmente apprezzato come regista con “L’ospite d’inverno” e “Le regole del caos“.
La carriera di Alan Rickman è stata caratterizzata dalle sue grandi interpretazioni skakesperiane nelle quali sapeva alternare un brillante senso dell’umorismo ad un cinico “villain”.
Tramite il web è arrivato il ricordo della creatrice di “Harry Potter”, J.K. Rowling che ha espresso il suo rammarico così:
“Non ci sono parole per esprimere quanto sia scioccata e devastata dalla notizia della morte di Alan Rickman. Era un attore magnifico e un uomo meraviglioso. I miei pensieri vanno a Rima e al resto della famiglia di Alan. Noi abbiamo perso un grande talento. Loro hanno perso un pezzo di cuore”.
Commovente è stato anche il contributo espresso da parte dei colleghi di set, come quello dell’ex maghetto Daniel Radcliff: “E’ indubbiamente uno dei più grandi attori con cui ho mai lavorato. Era la persona più leale che io abbia mai incontrato nell’industria cinematografica”. Anche Emma Watson ha cinguettato: “…Mi sento fortunata ad aver lavorato con un uomo e un attore così speciale. Mi mancano le nostre conversazioni”
I fan di Alan, increduli, lo hanno omaggiato come meglio potuto, con moltissimi post sui maggiori social network accompagnati dalle sue citazioni più straordinarie come:
“Se solo la vita potesse essere un po’ più fragile e l’arte un po’ più forte”.
Chiara Lomuscio