
L’Inverno è finalmente destinato a fare da padrone, anche se per un tempo non particolarmente lungo rispetto a quello che ci aspettavamo fino a qualche giorno fa. A causa dell’arrivo di correnti molto fredde dai quadranti settentrionali, sono attese delle forti nevicate ed un tracollo delle temperature su molte zone d’Italia. In questi giorni il meteo è stato piuttosto instabile e perturbato sull’Italia (ben 8 le fasi di maltempo, tutte molto veloci e poco incisive), ma da domani si cambia: aria molto fredda affluirà da Nord e causerà vere tempeste di neve con forte vento sul settore Adriatico e sull’area appenninica, con possibili sconfinamenti anche sulle zone interne di Lazio, Umbria, Toscana e Campania.
Nevicherà anche in pianura e lungo la costa tra Marche, Abruzzo e Molise, con accumuli probabilmente di diversi centimetri anche sulle spiagge, mentre la neve arriverà anche sulle coste della Puglia, ma qui gli accumuli sono ancora tutti da chiarire. Tanta la neve che cadrà sulle montagne della Sardegna, sulle colline della Sicilia e sull’Appennino abruzzese, laziale, campano e lucano, per effetto di una nuova perturbazione, la numero Nove di Gennaio. Al Nord invece ci attendiamo cieli sereni o poco nuvolosi, con temperature in media o al di sotto per effetto dell’aria fredda che arriverà da Nord (sono attese minime molto al di sotto dello zero sul Nord-Ovest e sulle zone interne dell’Emilia-Romagna).
Leonardo Orlandi