Artista avanguardista a tutto tondo, Sophie Taeuber-Arp è stata una protagonista indiscussa della scena culturale di inizio ‘900. Pittrice, designer, architetto, ma anche marionettista, burattinaia e ballerina, la Taeuber è stata una donna che, con la forza espressiva della sua arte, è riuscita a convincere anche i contemporanei. In un’epoca in cui – come è noto – affermarsi in ambito artistico risultava, per una donna, quanto mai difficile. Ma l’artista svizzera ce la fece e col suo tocco inconfondibilmente minimalista segnò l’inizio di un percorso (che verrà battuto da molti altri) orientato all’affermazione dell’astrattismo geometrico.
A questa eclettica portavoce dell’Avanguardia del ‘900, che oggi avrebbe compiuto 127 anni, Google ha scelto di dedicare il doodle del giorno. Affidando il suo omaggio all’artista Mark Holmes che ha scritto: “Dedicare un doodle ad altri artisti ci dà la possibilità di apprezzare fino in fondo il loro lavoro attraverso lo studio e la decostruzione della loro arte. La nostra sfida è di reinterpretarne il lavoro e di integrarlo con il nostro ‘Google’ in una maniera che rimanga fedele allo spirito dell’artista, senza essere una semplice riproduzione del suo lavoro e senza stravolgerlo al punto da renderlo irriconoscibile”. Una sfida che il doodler sembra aver superato brillantemente, essendo riuscito a “salvaguardare” la cifra stilistica della Taeuber nelle riproduzioni in cui si è divertito a inserire il logo del motore di ricerca più famoso del mondo. Guardare per credere.
Maria Saporito