Il calcio si sa, oltre ad essere lo sport più seguito al mondo, è sopratutto uno dei fenomeni di marketing più imponenti dell’intero settore dell’intrattenimento. I calciatori più importanti oltre a legare la propria immagine agli spot pubblicitari, arricchendo notevolmente i loro budjet già stellari, sono uno strumento di merchandising per i loro club di appartenenza e le loro nazionali. Il fenomeno legato al merchandising si è sviluppato soprattutto negli anni novanta con l’ingresso delle televisioni satellitari a pagamento che hanno stravolto il mondo del calcio permettendo a questo sport di avere una visibilità mondiale. Da quel momento in poi la corsa ai calciatori più forti del pianeta oltre ad essere utile al miglioramento della rosa ha riguardato anche l’aumento delle vendite delle maglie e della visibilità del club.
Il primo fenomeno mediatico in questo senso è stato(Luiz Nazario da Lima), il suo brand R9 ha fatto lievitare l’acquisto delle maglie dell’Inter prima e del Real Madrid poi, sempre in Italia in quegli anni si sono visti colpi di mercato legati più al marketing che non alle qualità del calciatore in sé il primo è stato Hidetoshi Nakata, l’unico ad aver portato dei reali profitti, seguito dal figlio di Gheddafi e da Takayuki Morimoto. Ma tornando ai brand di successo a sostituire il connazionale Ronaldo in questa speciale classifica è stato Ronaldinho per anni simbolo del fotbal bailado e campione di vendite di casacche.
Nel calcio attuale l’ambita prima posizione è stata condivisa dagli eterni rivali Messi e Ronaldo, secondo una classifica redatta dal portale World Soccer Shop, quest’anno l’argentino dopo aver battuto il rivale per i premi di squadra ed individuale si è aggiudicato anche la prima posizione nella vendita delle magliette. Ecco di seguito le prime 10 posizioni :
10- Mesut O’zil (Arsenal)
9- Wayne Rooney (Manchester United)
8- Harry Kane (Tottenham)
7- Steven Gerrard (LA Galaxy)
6- Ibrahimovic (PSG)
5- Alexis Sanchez (Arsenal)
4- Eden Hazard (Chelsea)
3- Neymar jr. (Barcellona)
2- Cristiano Ronaldo (Real Madrid)
1- Lionel Messi (Barcellona)
Fabio Scapellato