Oggi è arrivata l’ufficialità della cessione di Giuseppe Rossi in prestito secco al Levante, dopo che l’attaccante azzurro ha superato le visite mediche con successo. Per pepito si tratta di un ritorno nella Liga, campionato che lo ha visto protagonista ,sempre in Andalucia con la maglia del Villareal, dove ha scritto le pagine più importanti della sua carriera arrivando con le sue prestazioni ad essere accostato ai grandi del campionato spagnolo, questo fino al primo due infortuni ai legamenti del ginocchio destro che ne hanno limitato l’ascesa il 26 ottobre 2011 durato 559 giorni. A Firenze lo hanno atteso, coccolato e fatto esordire, la parentesi viola è cominciata alla grande ed è arrivata all’apice con una tripletta ai rivali di sempre della Juventus, poi il secondo infortunio nel 2014 stagione finita, stesso copione l’anno dopo al ritorno dall’infortunio Rossi ha avuto una ricaduta perdendo di nuovo la seconda parte di stagione.
Un grave infortunio quello ai legamenti del ginocchio che l’ha tenuto fuori dal campo fino all’inizio di questa stagione; nonostante aver superato i problemi fisici, il suo impiego in campo in questo prima parte del campionato, però, è stato scarso sia perché Paulo Sousa ha trovato una formazione ideale con un tridente d’attacco che ha fatto faville, Ilicic e Bernardeschi sono due delle più gradite sorprese di inizio stagione, sia perché i due non hanno mai legato veramente. Questo ha convinto l’Italo-americano a cambiare aria per ritornare in forma e ritrovare la nazionale per l’Europeo in Francia, il Levante sembra la scelta giusta la squadra Andalusa è ultima in classifica ed un fuoriclasse come Rossi potrebbe portarla alla salvezza come quando appena 20enne con i suoi gol condusse alla salvezza il Parma. Al suo posto a Firenze arriva Mauro Zarate, vecchia conoscenza del calcio italiano pronto anche lui a trovare il riscatto dopo diverse stagioni in ombra.
Fabio Scapellato