Se siete amanti del peperoncino, non potrete non apprezzare il doodle di oggi dedicato a colui che, per primo, pensò di testarne la piccantezza. Nato nel Connecticut il 22 gennaio del 1865 (oggi compirebbe 151 anni), Wilbur Scoville è stato un chimico e ricercatore pluripremiato a cui si devono alcune interessantissime scoperte. Come quella che riguarda appunto il grado di piccantezza dei peperoncini.
Per omaggiare uno studioso di tal calibro, Google ha dovuto coinvolgere un team di professionisti che si sono divertiti a dare forma a un doodle interattivo ricco di colori e di “colpi di scena”. Prendendo le mosse dai test più famosi di Scoville: quelli realizzati nel 1912 insieme ad alcuni “assaggiatori” esperti che lo aiutarono a misurare il grado di piccantezza dei vari tipi di peperoncino. Ne venne fuori una scala – l’eponima Scala Scoville – che partendo dal peperone dolce (zero piccantezza) arriva fino alla Capsaicina pura.
Il doodle realizzato oggi da Olivia Huynh non ritrae soltanto Scoville impegnato a condurre le sue ricerche, ma propone anche un divertente gioco interattivo in cui un gelato tenta di sconfiggere dei peperoncini. Perché? Perché come spiegò lo stesso Scoville in uno dei suoi testi più famosi – “The Art of Compounding” – il latte rappresenta un valido antidoto alla piccantezza. Da qui l’idea di schierare, in un fantasioso duello, da una parte un gelato e un cartone di latte e dall’altra un “esercito” agguerrito di peperoncini: si va dal “tranquillo” Jalapeo (posizionato nella parte bassa della scala Scoville) al “terribile” Scorpione di Trinidad. A decidere chi vincerà, sarete voi.
Maria Saporito