Isole Vanuatu a rischio Tsunami, dopo terremoto da 7.2 di magnitudo

VanuatuUn potente terremoto (con una magnitudo di 7.2 gradi sulla scala Richter) è stato registrato nell’Oceano Pacifico, a nord delle Isole Vanuatu (allocate ad Est della Nuova Zelanda, per meglio intenderci): nessun danno a cose e persone è stato registrato al momento, ma i sismologi hanno annunciato un rischio tsunami.

Il Centro preposto a prevedere eventuali Tsunami nell’area dell’Oceano Pacifico ha fatto sapere: “Uno tsunami è possibile fino a 300 km dall’epicentro, lungo le coste dell’Isola Vanuatu”.

Circa 186.000 persone hanno percepito il terremoto, con 18.000 che hanno percepito le scosse in maniera particolarmente violenta. In realtà, si tratta di un fenomeno abbastanza abituale per l’area, essendo l’Isola Vanuatu all’interno del cosiddetto ‘Anello di Fuoco del Pacifico’, un’area a forte rischio sismico: si calcola che in media nell’isola si percepiscono fino a tre forti terremoti all’anno (senza calcolare le eruzioni, frequenti in tutta l’area).

Per quanto riguarda il rischio Tsunami (circa il quale vi aggiorneremo più avanti, nell’eventualità che ciò accada), già nell’agosto 2011 onde di oltre un metro colpirono l’Isola di Efate, in seguito a due terremoti di circa 7 gradi sulla scala Richter.