Lenti a contatto smart, Samsung richiede il brevetto

Samsung brevetta le lenti a contatto smart
Samsung brevetta le lenti a contatto smart

I dispositivi wearables sono ormai una realtà concreta e affermata; dagli smart watch ai visori per la realtà virtuale, passando per orologi che si interfacciano allo smartphone fino a televisori di ultima generazione, dotati di sistemi di riconoscimento vocale e che si accendono semplicemente con un gesto. Ma la nuova frontiera della tecnologia ultraportatile va addirittura oltre, come nel caso dell’ultimo brevetto depositato da Samsung, che al lavoro su delle lenti a contatto smart assolutamente innovative, come rivela il quotidiano La Repubblica in un recente articolo su questo argomento.

Lenti a contatto smart, l’ultima novità di casa Samsung

Di recente, infatti, la celebre azienda sudcoreana avrebbe registrato un brevetto per la realizzazione di un nuovo prototipo di lenti a contatto smart che sembrano destinate a diventare uno dei device più innovativi e discussi degli ultimi anni. Naturalmente occorrerà ancora del tempo prima di vederle sul mercato, ma la via ormai appare tracciata, tanto è vero che perfino Google sarebbe al lavoro nella stessa direzione, seppure in ambito più specifico;  il colosso dei motori di ricerca starebbe infatti sviluppando delle lenti a contatto smart appositamente progettate per l’utilizzo medico e sopratutto per diagnosticare l’insorgenza del diabete e monitorare i livelli della glicemia.

Secondo l’articolo di Repubblica,  le lenti a contatto interattive della Samsung avrebbero lo stesso spessore dei normali modelli attualmente in commercio. La differenza starebbe tutta all’interno; alloggiati in uno spazio davvero minimo ci sarebbero componenti tecnologici estremamente avanzati, che consentiranno ai possessori delle lenti di avere accesso a tutta una gamma di applicazioni e contenuti attivabili semplicemente con lo sguardo. Infatti, con questo nuovo dispositivo, un semplice battito di ciglia svolgerà le stesse funzioni di un click o di un tap su un tablet o smartphone.

Tra le funzioni più interessanti delle lenti a contatto smart su cui sarebbero al lavoro gli ingegneri della Samsung, oltre a un display supersottile, ci sarebbero una fotocamera ad alta risoluzione, avanzatissimi sensori di movimento e un sistema di antenna wireless che ci permetterà di interfacciarle direttamente con il nostro telefonino o smartphone.

Ma la notizia sta già suscitando le prime perplessità e inquietudini, sopratutto per quanto riguarda la sfera della privacy. Infatti con un dispositivo di questo genere, completamente invisibile dall’esterno, sarebbe possibile scattare fotografie alle persone senza il loro espresso contento, in disaccordo con quanto previsto dalla legge. Proprio questo aspetto, secondo alcuni, rappresenta il limite più grande dietro al nuovo brevetto della Samsung e potrebbe rallentare notevolmente la produzione e l’uscita sul mercato delle lenti smart.

Cristina Pezzica