Il calcio è uno sport basato sulla forza muscolare delle gambe, per questo motivo molti calciatori hanno gli arti inferiori molto più sviluppati, una cosa simile a quello che succede ai ciclisti, sopratutto quelli che sono specializzati nelle tape di montagna,o ai tennisti per quanto riguarda il braccio d’elezione per l’attività. Tutto normale, direte voi, quasi logico, ci sono però dei casi in cui la differenza di massa muscolare tra gli arti inferiori ed il tronco è così evidente da sembrare non armonico persino anomalo. In genere si tratta di quei calciatori che hanno una struttura fisica minuta e che puntano su un baricentro stabile per confrontarsi con giocatori ben al di sopra della loro capacità fisica. Incuriositi da questa peculiarità legata al mondo del pallone abbiamo preso spunto da un articolo di ‘Marca Buzz’ per stilare una lista di quei calciatori che hanno più gambe che petto, ma, a differenza loro, li suddivideremo in due categorie: i calciatori minuti che lavorano sulle gambe per rafforzare il baricentro ed i calciatori geneticamente preposti a questa singolare caratteristica fisica.
Nella prima macro categorie inseriremo:
1- Roberto Carlos
2- Sergio Aguero
3- Xherdan Shaqiri
4- Josè Maria Barkero
Mentre nella seconda macro categoria i più impressionanti sono:
1- Romelu Lukaku
2- Wilfred Bony
3- Clarence Seedorf
4- Garreth Bale
Fabio Scapellato