Al giorno d’oggi sempre più persone camminano per strada guardando il cellulare, questo causa una calo dell’attenzione del pedone che sempre più frequentemente è in pericolo mentre cammina a piedi a causa del suo smartphone. Secondo un inchiesta pubblicata da Mapfre nel 2015, circa il 98% degli incidenti dove il pedone è colpevole sarebbe causato dall’utilizzo smodato del cellulare, in questo stesso studio era dimostrato che l’utilizzo dei telefoni e degli auricolari per strada ha aumentato il rischio stesso d’incidenti del 40%.
Consapevoli di questo crescente pericolo a Murcia, in Spagna, hanno deciso di mettere dei segnali stradali( sull’esempio delle città cinesi) per avvertire i pedoni che sono distratti dal proprio telefono di trovarsi in una zona ad alto rischio incidenti. Per l’esattezza sono stati installati circa 80 segnali stradali orizzontali pitturati in corrispondenza degli attraversamenti e altri 200 cartelli verticali. In spagna come in Italia, infatti, costituisce reato l’utilizzo del telefono alla guida ma non durante la marcia a piedi. Un provvedimento ancora più duro è stato proposto in New Jersey, in questi giorni, infatti, si discuterà se approvare la proposta di legge che prevede una multa monetaria o addirittura una pena carceraria di quindici giorni per coloro che sono colpevoli di attraversare prestando attenzione al telefono piuttosto che alla strada.
Si tratta, certo, di una misura estrema ma che non è del tutto assurda, infatti già diversi stati americani stanno pensando di applicare una pena simile per questi casi (Alaska, New York, Alabama) ma sembra che in tutti questi stati si propenda per una multa di 250 dollari come avviene alle Hawaii.
Fabio Scapellato