I cellulari non comportano interferenze in volo… sei cose che non sai sugli aerei

modalitaereo_ios_Wifi_attivoDi sicuro vi sarà capitato di sentire le hostess ed il pilota del volo che stavate prendendo ripetere ossessivamente di spegnere il vostro smatphone e tutti gli altri dispositivi elettronici prima che l’aereo cominci il decollo, la motivazione condivisa da tutti riguarda la possibile interferenza, che questi dispositivi, potrebbero causare con i dispositivi elettronici dell’aereo facendolo precipitare mentre è in fase di decollo, ma cosa capiterebbe se qualcuno dimenticasse di spegnere il proprio dispositivo?

La verità sugli effetti di un dispositivo elettronico acceso in volo è stata svelata dal ‘Mail Online Travel’, infatti,  sembra che i dispositivi accesi non influiscono sui controlli dell’aereo facendolo precipitare, ma causano semplicemente dei disturbi nelle comunicazioni che i piloti hanno con le torri di controllo e fastidiosi rumori di sottofondo nelle cuffie. In aggiunta a questa rivelazione un pilota anonimo ha confessato al sito ‘Airline Update’, che sebbene i dispositivi elettronici possano causare delle interferenze, questa, in realtà , è un eventualità molto rara( i rumori di cui parla il pilota sono molto simili a quelli che ognuno di noi ha sentito quando il telefono è molto vicino ad un altoparlante). Il pilota ha inoltre aggiunto che su cinquanta viaggi i telefoni degli steward  e delle Hostess (rimasti accesi) hanno interferito con le comunicazioni una o due volte e per un breve periodo, quindi, la decisione di fare spegnere i telefoni ai passeggeri è una semplice precauzione per evitare di perdere delle comunicazioni importanti. Oltre a questa comune credenza è possibile che voi non sappiate anche altre cose legate alla struttura ed la funzionamento degli aerei:

1- Le toilet non scaricano in volo

A differenza di quanto si crede, i gabinetti degli aerei, non vengono svuotati durante la fase di volo, ma a fine volo. Il contenuto del bagno viene tolto dall’aereo dopo l’atterraggio tramite un tubo e versato nel cassone di un camion.

2- I buchi negli oblo sono presenti per una buona ragione

Avete mai fatto caso che in ogni finestrino dell’aereo è presente un piccolo buco, se temete per la vostra vita smettetela perché si tratta di un semplice espediente per regolare la pressione della cabina.

3- A cosa serve l’abbassamento di luminosità delle luci?

Quando la cabina è al buio le luci sopra ogni posto rimangono accese ma la luminosità delle spie si abbassa, questo non serve a risparmiare energia ma ad abituare le persone all’oscurità in caso di emergenza.

4-Perché nonostante il divieto di fumo sono presenti i posacenere?

Secondo le direttive riguardanti il volo, il fumo è vietato a partire dal 1988, ma nonostante il divieto su ogni aereo sono a disposizione dei posacenere, questo perché in caso qualcuno dovesse accendere una sigaretta trasgredendo la legge c’è un modo sicuro per spegnerla.

5- Le toilet non sono le parti più sporche dell’aereo

Differentemente da quanto si crede i bagni non sono le parti più sporche dell’aereo, in realtà, non è nemmeno nei primi cinque posti. Sembra infatti che ci siano altri posti dove i germi si annidano maggiormente:

-il Poggiatesta

-La cintura di sicurezza

-Il vassoio dei sedile

-Il pulsante di scarico

-I magazine sull’aereo

Fabio Scapellato