12 Aprile 2016: si festeggia San Zeno di Verona

Il 12 Aprile la Chiesa Cattolica venera San Zeno (Zenone) di Verona.

Venerato come santo anche dalla Chiesa Ortodossa, Zenone nacque probabilmente in Mauritania e visse nel IV secolo d.C.

Fu l’ottavo vescovo di Verona (ancora definito “il Vescovo Moro”, per via delle sue origini africane), dal 362 al 371 o 372 o 380, anno della sua morte.

Si sa di lui che era un uomo colto ed erudito, istruitosi presso la scuola di retorica africana, di cui fecero parte Apuleio di Madaura, Tertulliano, Cipriano e Lattanzio.

All’epoca di Giuliano l’Apostata, che aveva rinnegato il Cristianesimo volendo restaurare il culto pagano, Zenone si impegnò nella lotta contro l’arianesimo dei barbari invasori dell’Impero.

Con le sue predicazioni e la sua opera di evangelizzazione convertì frotte di pagani e di cristiani eretici.

Pare che, anche se investito degli onori ecclesiastici, vivesse molto umilmente e che avesse distribuito le sue ricchezze tra gli indigenti.

Una leggenda narra che Zenone pescasse da sé il suo cibo nell’Adige, per tale ragione è considerato il patrono dei pescatori d’acqua dolce.

Alla sua morte, il 12 Aprile 380, i veronesi vollero onorare le sue spoglie nella chiesa che egli stesso aveva fatto edificare fuori città.

Il 21 Maggio 807 il corpo del santo venne trasferito nell’attuale basilica a lui dedicata.

Michela De Minico