13 Aprile 2016: si festeggia San Martino papa e martire

Il 13 Aprile la Chiesa Cattolica venera San Martino I papa e martire.

Venerato come santo anche dalle Chiese Ortodosse, Martino nacque a Todi e fu 74° vescovo di Roma e papa.

Compì gli studi a Roma e, una volta ordinato sacerdote, fu inviato da Papa Teodoro I a Costantinopoli per osteggiare la diffusione del Monotelismo, o eresia di Sergio.

Morto il papa nel 649 Martino fu richiamato a Roma a succedergli e immediatamente convocò il primo Concilio Lateranense in cui condannò gli eresiarchi Sergio, Paolo e Pirro.

L’imperatore Costante II gli si oppose e ordinò all’Esarca Olimpio di far arrestare o di uccidere il papa, ma le milizie bizantine ricusarono l’ordine.

Tratto in inganno dal nuovo Esarca Teodoro I Calliope, Martino nel 654 fu deportato a Costantinopoli. Qui si rifiutò di sottoscrivere gli editti imposti da Costante II e venne incatenato ed esposto al pubblico dileggio nelle vie della città, dopodiché, condannato a morte, fu messo in prigione.

Finalmente nel 655 fu deportato a Cherson, in Crimea, dove morì il 16 Settembre dello stesso anno.

Il suo corpo fu sepolto a Costantinopoli nella basilica di Santa Maria ad Blachernas; successivamente la salma fu traslata a Roma e sepolta (non lo si sa per certo), nella chiesa di San Martino ai Monti.

Sia la Chiesa Cattolica che le Chiese Ortodosse celebrano la sua memoria liturgica il 13 Aprile.

Michela De Minico