Dentifricio: qual è il giusto quantitativo da usare?

Il-dentifricio-non-fa-bene-solo-ai-dentiLa pulizia dei denti è fondamentale perché la nostra bocca non incorra in malattie e carie, inoltre, l’eccessivo deposito di placca rende i nostri denti gialli ed esteticamente brutti da guardare, sopratutto se confrontati a quelli delle pubblicità dei dentifrici dove candidi denti bianchi risplendono sul video causando una certa invidia per quei residui di placca che senza un intervento dentistico non si posso eliminare del tutto.

Certo, guardando le pubblicità di cui sopra sembra che il rimedio per un sorriso perfetto sia un quantitativo maggiore di dentifricio, lo spazzolino è sempre riempito fino a debordare e si deposita perfettamente sulle setole, ma è davvero quello il rimedio adatto? bisogna riempire lo spazzolino con tutto quel dentifricio per avere quei risultati? In realtà no, perché la bocca ed i denti siano puliti basta una punta di dentifricio, il colore( lo smalto) dei denti in molti casi è più opaco di quello che per esigenze estetiche fanno vedere nelle pubblicità, e per rimuovere completamente i residui di placca bisogna andare dal dentista mensilmente per farsi fare una pulizia accurata. La conferma di tutto ciò ce l’ha da la dottoressa Cheryl Watson- Lowry chirurgo dentale specializzato che lavora a Chicago, secondo quanto ci dice questo esperto, per la pulizia è necessaria una piccola quantità di dentifricio ed aggiunge che una quantità smodata potrebbe causare danni alla flora orale: troppo dentifricio crea un eccesso di schiuma che preleva oltre alla sporcizia ed ai batteri una parte delle flora, questo destabilizza l’ambiente e lo rende maggiormente scoperto agli attacchi batterici. Lo sapevate?

Fabio Scapellato