Qual’è il modo migliore per apprezzare un film? Assistervi da soli o in compagnia? Al cinema o alla tv? Indubbiamente è una preferenza individuale; c’è chi preferisce essere concentrato durante la visione e chi preferisce condividerla con amici. La domanda è stata alla base di uno studio, effettuato da un gruppo di psicologi, che ha evidenziato l’intensificarsi delle emozioni durante la visione di un film se si è consapevoli di far parte di un gruppo.
Non è necessaria la presenza fisica, è sufficiente il sapere che anche chi non è presente sta assistendo alla visione dello stesso filmato, ad esempio un gruppo di studenti universitari guardano lo stesso filmato on line, ognuno nel proprio ambiente, ma la consapevolezza della condivisione fa percepire il video più allegro o più triste di quanto sia percepito normalmente da soli. L’ipotesi della conclusione della ricerca sembra essere un aumento delle risorse cognitive preposte alla visione del film, quando si è in gruppo.
Daniele Orlandi