
Era rimasta ferma per quasi tre anni, e sembrava destinata a finire nel dimenticatoio, la ferrovia a scartamento ridotto Genova-Casella che dal capoluogo della Liguria conduce al paese di Casella in alta Valle Scrivia. Tre anni nel corso dei quali si era promesso e ritrattato di tutto e di più. Tanto che erano in molti a pensare che per lo storico “trenino turistico” non ci fossero più molte speranze. E invece, inaspettatamente, il trenino di Casella torna a vivere e stavolta non soltanto sulla carta.
Il 14 maggio viaggio in Liguria, il trenino di Casella è di nuovo in attività
Sabato 14 Maggio 2016; è questa la data prevista per la riapertura della stazione Genova-Casella. E inaugurare il trenino di Casella in occasione del weekend appare una scelta azzeccata, visto che il tragitto è particolarmente indicato per scampagnate domenicali e per le gite fuoriporta, lungo un bellissimo paesaggio che E lungo le frazioni che visiterà il convoglio è già alta l’aspettativa, nonostante al gran giorno manchi ancora quasi un mese.
A suscitare entusiasmo è soprattutto il fatto che stavolta, finalmente, i lavori sulla ferrovia, sui binari e sul treno stesso siano stati davvero ultimati. Tutto è pronto, insomma; manca soltanto un dettaglio, e cioè il via ufficiale. Che dovrebbe però arrivare nei prossimi giorni.
Un percorso tradizionale e storico, quello del trenino di Casella, ma più sicuro perché completamente ristrutturato e sottoposto a mirati interventi di bonifica e mantenzione, per renderlo più agibile. E la nuova linea sarà anche più veloce rispetto agli anni passati, grazie alla sostituzione di alcuni tratti di binari e traversine usurati o comunque malridotti. Sono tutte garanzie che arrivano direttamente tanto dalla Regione Liguria quanto dall’Associazione Amici Ferrovia Genova-Casella; per la data prevista nulla sarà lasciato al caso, garantendo così al trenino di Casella di tornare in pista con stile.
L’appuntamento quindi è per il 14 Maggio, alla scoperta di una cornice forse poco conosciuta ma sicuramente molto pittoresca della Liguria.
Cristina Pezzica